progettare cameretta ideale bimbi

Come illuminare la cameretta per i bambini, per un ambiente sano e stimolante

Feature/Articles/Article Hero/Estimated Reading Time Text
_ASE2390.jpgMarene - renovation of kids room, Italy
Esiste la cameretta dei bambini ideale? Quando pensi a come rinnovarla, sai già quante sono le necessità dell’ambiente in cui i bambini vivono per molte ore al giorno: l’obiettivo è creare uno spazio luminoso, invitante, rilassante e sano.
Punti chiave
 1. Porta più luce naturale in cameretta

Installare finestre per tetti aumenta la luminosità, migliora il comfort visivo e l'atmosfera nella stanza dei tuoi bambini.

 2. Garantisci un ambiente sano e ben ventilato

Oltre all’illuminazione, pensa anche a un ambiente ben arieggiato: eliminare l’aria viziata e le sostanze inquinanti migliora la salute e il benessere.

 3. Usa tapparelle oscuranti per un sonno migliore

Le tapparelle VELUX aiutano a creare il buio necessario per dormire bene sia durante il sonnellino pomeridiano che di notte.

Rinnovare la cameretta

All’inizio del tuo progetto di rinnovo o di ristrutturazione della cameretta, è importante dare la priorità agli aspetti che ti permettono di creare un ambiente che sostenga e protegga la crescita e il benessere dei tuoi bambini e che sia il luogo ideale per divertirsi, imparare e stimolare creatività e immaginazione.

Tra questi, portare più luce naturale in camera per godere di tutti i suoi benefici è essenziale per creare lo spazio perfetto, in particolare con la luce dall’alto.

Stai pensando di ristrutturare casa?INIZIA DA QUI

L’Illuminazione della cameretta: crea lo spazio perfetto per il tuo bambino

Quando pensi alla cameretta nuova, immaginala subito piena di luce naturale: scegli di installare una o più finestre a tetto per trasformare la stanza in uno spazio che i tuoi bambini ameranno vivere e usare giorno dopo giorno. 

Rendi la cameretta più bella e funzionale

Un’ottima illuminazione naturale, anche dall’alto, fa risaltare ogni dettaglio e colore, rende la stanza più vivace e allegra e ti aiuta a creare le zone adatte per ogni attività, dal gioco allo studio.

Ricorda anche che vedere bene grazie alla luce naturale evita di affaticare gli occhi e aiuta a proteggere la vista dei tuoi bambini. 

Migliora il contatto con la natura

Quando siamo in casa, uno dei modi più efficaci per mantenere il contatto con la natura che ci dà benessere fisico e mentale è far entrare luce, lasciar proseguire lo sguardo verso l'esterno e respirare aria fresca e pulita. 

Con le finestre per tetti fai entrare più luce e aria in cameretta e regali ai bambini una vista meravigliosa verso il cielo, uno spettacolo sempre diverso da ammirare di giorno e di sera, semplicemente alzando gli occhi.

Sostieni il buonumore, la calma e la concentrazione

La luce ha un rapporto costante e prezioso con il nostro corpo: grazie alla luce produciamo serotonina, l'ormone del buonumore, e vitamina D che aiuta il relax e favorisce la concentrazione.

Una cameretta illuminata dalla luce naturale dall'alto e che fornisce il ricambio d’aria necessario diventa una fonte di energia e buonumore anche per i bambini, per giocare in allegria e studiare con la giusta calma e concentrazione.

Una cameretta per crescere coi ritmi della naturaLeggi ora

Aiuta i tuoi bambini a dormire e a svegliarsi bene

Far entrare più luce naturale dall’alto aiuta a regolare meglio il ciclo sonno-veglia, importantissimo per i bambini che devono riposare bene di notte per dare il loro meglio durante il giorno. 

La sera, con il buio, il corpo si prepara a una notte di buon sonno per recuperare le energie. Al mattino, la luce che filtra dall’alto è il buongiorno migliore per svegliarsi e prepararsi per la giornata: i bambini amano le routine, e questa sarà per loro una delle più piacevoli.

Insieme alle finestre per tetti VELUX hai a disposizione anche tutta la gamma di tende e tapparelle per regolare la luce: per fare buio la sera quando è ora di dormire, e durante il giorno a seconda delle attività, per esempio quando i più piccoli hanno bisogno di fare il loro riposino.

Consigli per un ambiente più salubre

Sai che l’aria all’interno di casa può essere fino a cinque volte più inquinata rispetto all’esterno?

Visto che i bambini passano molte ore nella loro stanza, è importante creare un ambiente sano, partendo da questi fondamentali:

  • scegli arredi funzionali ma anche costruiti con materiali naturali e atossici come il legno non trattato, magari nei colori più chiari che amplificano il senso di luminosità e ampiezza della stanza
  • mantieni la cameretta ordinata e pulita. Dato che i bambini crescono e cambiano gusti a tutta velocità, passa spesso in rassegna tutto quel che si accumula in camera, dai giochi ai vestiti, e porta via senza rimpianti quel che non serve più
  • fai attenzione alla plastica. Scegli sempre decorazioni, oggetti e giochi atossici e, più in generale, tieni a mente che giocattoli e oggetti di plastica possono liberare sostanze nocive: un motivo in più per avere la miglior ventilazione possibile in cameretta.

Un buon ricambio d’aria, per una cameretta più sana

Ventilare una stanza in modo regolare fa uscire l’aria viziata e contribuisce a creare un ambiente sano e piacevole da vivere: non è necessario lasciare le finestre aperte a lungo ma cambiare l’aria più volte al giorno, e per farlo bastano pochi minuti ogni volta.

Con le finestre per tetti, in aggiunta a quelle verticali, puoi ottenere la ventilazione naturale migliore in una stanza molto vissuta come la cameretta, sfruttando l’effetto camino: l’aria calda che si muove in modo naturale verso l’alto può uscire velocemente dalle finestre sul tetto mentre quella fresca entra dalle finestre a parete poste più in basso. 

E se aggiungi il sistema VELUX ACTIVE® puoi anche automatizzare il ricambio d’aria: con i suoi sensori, il sistema rileva le variazioni di temperatura, umidità e livelli di CO2 e controlla da sé l’apertura e la chiusura di finestre, tende e tapparelle. Così hai la sicurezza di dare ai tuoi bambini un ambiente sempre ben arieggiato, anche quando non siete in casa.

Ora sai da dove partire per creare la cameretta ideale, sana, vivace e rilassante e trasformarla nel loro posto preferito di tutta la casa.

Installa tapparelle oscuranti per un buon sonno

La luce naturale porta energia e buonumore ma può disturbare il sonno dei tuoi bambini durante il sonnellino pomeridiano o troppo presto al mattino. Tutte le finestre per tetti VELUX possono essere dotate di tapparelle oscuranti per mantenere la stanza quasi completamente al buio fino al momento del risveglio. Le tapparelle oscuranti VELUX sono disponibili anche con funzionamento elettrico o a energia solare, ideali anche per finestre per tetti difficili da raggiungere.

Autore

Il Team Editoriale VELUX

Data di pubblicazione

mar 25, 2025

Condividi

Articoli correlati

Decorazioni per la cameretta di neonato e bambino: le idee d'arredo
La camera del tuo bambino o della tua bambina è un mondo tutto a sé: un luogo di sogni, giochi e crescita che nutre immaginazione e benessere. Arredare una cameretta è l'arte di creare un ambiente che cresce con i bambini, unendo sicurezza, funzionalità e un po' di magia. Scopri come trasformare la cameretta dei tuoi piccoli!
Leggi l'articolo completo
Arredare la stanza dei giochi dei bambini: come creare uno spazio divertente e sicuro
La stanza dei giochi dei bambini è il luogo dove i più piccoli si divertono, imparano, crescono. Come si crea un ambiente confortevole, sicuro e versatile? Quale arredamento scegliere? Tutte le risposte in questo articolo speciale!
Leggi l'articolo completo
10 consigli per mantenere i tuoi bambini freschi durante l'estate
Il caldo estivo può causare disagi e persino rischi per la salute dei più piccoli. Scopri 10 consigli pratici per tenere bambini e neonati freschi e al sicuro durante i mesi estivi.
Leggi l'articolo completo
5 consigli per aumentare la luce naturale in casa
La luce naturale trasforma gli spazi di casa e ci fa stare bene. Ma come aumentare la quantità di luce solare in casa? Scopri di più nella nostra guida!
Leggi l'articolo completo
Consigli su come ristrutturare la camera da letto per dormire meglio
La tua camera da letto è buia, ha un design datato o non ti piace più? Se stai cercando nuove idee per ristrutturarla e migliorare il tuo benessere, rilassarti e dormire meglio, segui la nostra guida e crea la tua nuova camera, bella e confortevole come la desideri!
Leggi l'articolo completo