Infiltrazioni di acqua dal tetto: come individuarle e come intervenire
Hai notato delle infiltrazioni d’acqua dal tetto? Agisci subito per ripararle ed evitare danni al tetto e alla casa. Scopri come individuare le infiltrazioni, come riparare il tetto e quanto conta la prevenzione con l’ispezione annuale.
Scopri i segnali da non sottovalutare come come macchie di umidità, muffa o danni visibili alla struttura del tetto.
2. Cosa fare in caso di infiltrazioneIntervieni rapidamente per ridurre i danni, per esempio copri se possibile le zone da cui provengono le infiltrazioni e asciuga eventuali ristagni d’acqua, poi chiedi aiuto a un professionista per sapere se il tetto può essere riparato o se va ristrutturato.
3. La manutenzione del tetto per prevenire i danni da infiltrazioneLe ispezioni annuali sono fondamentali per mantenere il tetto in ottime condizioni ed evitare infiltrazioni e costose ristrutturazioni future.
Perché si creano le infiltrazioni nel tetto?
Qualsiasi tetto può presentare delle infiltrazioni. Mentre noi siamo al riparo in casa, il tetto affronta sfide come temperature rigide e sotto lo zero, piogge intense, neve, vento, temporali e sole battente.
Col tempo, fattori come rami trasportati dal vento, legno che marcisce a causa della pioggia e acqua di disgelo possono causare danni all’impermeabilizzazione del tetto, o creare infiltrazioni nella struttura e nelle componenti dell’isolamento.
Le infiltrazioni, sia nei tetti spioventi che piani, si presentano di solito in questi punti:
- tutte le aperture sul tetto, cioè tutti i punti in cui elementi come tubi, comignoli e finestre attraversano la superficie del tetto
- la parte inferiore della guaina di copertura del tetto
- il raccordo tra la copertura ed elementi come i comignoli o i pluviali
- le aperture per la ventilazione
- i passaggi per l'antenna
- la struttura portante del tetto (travi principali e travetti)
- il pavimento del sottotetto
- i soffitti e le pareti dell'ultimo piano, sotto il sottotetto
- la barriera al vapore che protegge il tetto dall’umidità interna.
Come riconoscere le infiltrazioni d'acqua nel tetto
Non sempre i problemi di infiltrazione d’acqua sono evidenti. Una infiltrazione può essere nascosta e presentarsi con segnali come muffa, macchie da infiltrazione d’acqua, o anche bollette del riscaldamento più alte del solito.
Controlla il tetto con regolarità per scoprire per tempo le infiltrazioni, e fai un controllo approfondito almeno una volta all'anno, soprattutto se il tuo tetto ha più di 25 anni.
Se hai una o più finestre per tetti e noti delle infiltrazioni, nella maggior parte dei casi dipendono da un'installazione non corretta o da finestre molto datate. Contatta il Servizio clienti per ricevere assistenza o scegli le tue nuove finestre per tetti a falda o per tetti piani VELUX.
Le ispezioni regolari del tetto sono fondamentali per prevenire le infiltrazioni.
Ecco i segnali da tenere sotto controllo per individuare eventuali infiltrazioni:
- macchie di umidità o zone più scure sul tetto, sui soffitti, sulle pareti o nel sottotetto
- presenza di muffa attorno alle finestre per tetti, nel sottotetto o nell’isolamento del tetto
- danni dopo un temporale: tegole spostate, rotte o malferme, crepe nei tetti piani
- tracce d’acqua nell’ultimo piano o nel sottotetto
- tetto visibilmente deformato o incurvato
- legno marcito o deteriorato e segni di decomposizione della struttura del tetto
- sistemi di drenaggio otturati nei tetti piani o grondaie ostruite nei tetti spioventi.
Cosa fare subito in caso di infiltrazione
Se quando piove senti gocciolare, è probabile che ci siano infiltrazioni d’acqua dal soffitto o dal tetto. In ogni caso, la cosa migliore da fare è intervenire subito. Ecco alcuni consigli per un primo intervento:
- raccogli l'acqua che gocciola in un contenitore
- usa degli asciugamani per assorbire l'acqua e asciuga bene le zone bagnate
- cerca di capire da dove entra l'acqua e copri i punti critici con teli impermeabili
- fai delle foto dei danni: se hai un’assicurazione, contatta subito il tuo assicuratore.
Riparare le infiltrazioni nel tetto: fai da te o intervento professionale?
A volte la spesa per riparare un tetto può essere importante, motivo per cui potresti chiederti se una riparazione completa del tetto sia davvero necessaria o se puoi provare a ripararlo da te.
In ogni caso, le infiltrazioni d’acqua dal tetto comportano diversi rischi. Ricorda che un tetto in buono stato è fondamentale per mantenere il valore della casa. Se la riparazione non viene eseguita in modo corretto o se trascuri gli interventi necessari, con il passare del tempo l'umidità può causare problemi seri come i danni alla struttura del tetto.
Anche se può sembrare semplice riparare in autonomia piccoli tetti come quelli di garage, capanni o casette in giardino, è sempre meglio non rischiare. Anche riparare le infiltrazioni sul tetto con il fai da te non è una buona idea, se non hai esperienza nel settore.
Solo i professionisti possono salire sul tetto in sicurezza, garantirti che gli interventi di manutenzione siano eseguiti in modo regolare e corretto, e che vengano individuati gli eventuali problemi che indicano la necessità di ristrutturare il tetto.
Se vuoi comunque intervenire direttamente sulle infiltrazioni del tetto:
- individua i punti danneggiati e rimuovi foglie e detriti
- sigilla le perdite con prodotti specifici come una guaina bituminosa adesiva e un sigillante impermeabilizzante
- proteggi le zone riparate con un prodotto sigillante specifico per tetti
- ripara o sostituisci tegole, coppi o lastre danneggiati
- se mancano delle tegole, sostituiscile subito.
Prevenire le infiltrazioni: ispezione e manutenzione del tetto
La manutenzione regolare del tetto è una priorità, non solo per motivi economici ma anche per la salute della casa e per il comfort abitativo.
Anche se puoi controllare da te piccoli tetti o sottotetti non abitati, per i sottotetti abitabili, mansarde e per i tetti più grandi serve sempre un esperto. Le infiltrazioni infatti non sono sempre facili da vedere: ad esempio, le macchie di umidità o la muffa possono comparire lontano dal punto in cui l'acqua si infiltra.
Far ispezionare ed eseguire la manutenzione regolare del tetto è importante anche se hai un’assicurazione, per chiedere il rimborso in caso di danni.Infine, ricorda che avere un tetto in buona salute è anche una questione di sicurezza: gli elementi danneggiati del tetto potrebbero essere pericolosi anche per i passanti o per i vicini di casa.
Fai controllare il tetto una volta all'anno da un professionista specializzato: è il modo migliore per assicurarti benessere e tranquillità.