benefici della luce naturale

7 motivi per aumentare l’illuminazione naturale in casa

0 min di lettura
_ASE6027.jpgBeatrice and Filippo reroofing project, Kitchen, Como, Italy
Portare luce naturale in casa ha più effetti positivi di quanti ne puoi immaginare: conoscerli ti aiuterà a capire perché e come mettere la luce al centro della scena.

Tutti i benefici della luce naturale

Se hai un progetto di rinnovo per la tua casa, forse hai pensato se vale davvero la pena di investire anche per illuminarla meglio. La risposta è nei benefici principali che puoi ottenere:

  1. ridurre i consumi e risparmiare

  2. migliorare l’efficienza energetica della casa

  3. migliorare la salute e lo stile di vita

  4. avere più serenità e buonumore

  5. trasformare la casa e i suoi ambienti

  6. creare un legame tra esterno e interno e amplificare il rapporto con la natura

  7. aumentare il valore della casa
Ristrutturazione? Ti aiutiamo noi!SCOPRI COME

Ridurre i consumi in casa con l'illuminazione naturale

Pensa a quando cucini o lavori: durante il giorno ti capita di accendere le luci per vederci meglio? Avere più luce naturale da mattino a sera significa usare meno luce artificiale e risparmiare sulle bollette dell’elettricità.

Installare più finestre orientate a sud, anche quelle per tetti, fa guadagnare calore alla casa e permette di ridurre l’uso del riscaldamento nelle stagioni intermedie. D’estate invece puoi limitare il caldo con tende, e tapparelle far circolare l’aria e rinfrescarla, per usare meno il condizionatore.

Migliorare l'efficienza energetica e aiutare l'ambiente

Risparmiare energia è un modo per avere uno stile di vita più sostenibile e la luce naturale aiuta a consumare meno risorse per produrre elettricità e scaldare la casa.

Sfruttare meno fonti di energia è anche un modo per diminuire il rilascio di sostanze inquinanti nell’ambiente, un gesto di attenzione verso la natura che migliora la vita di tutti.

La luce solare e i benefici sull'organismo

Essere in forma dipende anche dal ritmo circadiano che regola le attività del corpo sulla base del ciclo naturale luce-buio e influenza il sonno, il ritmo cardiaco e la pressione, e anche l’appetito.

La luce che arriva in casa aiuta il tuo orologio biologico a restare sincronizzato con lo scorrere delle ore: dormirai meglio e di giorno avrai più energie, risorse essenziali per restare in salute e seguire uno stile di vita sano.

I benefici della luce naturale sull'umore

Pensa a come ti senti bene quando passi una bella giornata luminosa all’esterno e perché in inverno, con meno luce, sei più incline alla tristezza e al malumore.

C’è una ragione: la luce naturale stimola il cervello a produrre la serotonina, l’ormone del buonumore, antidepressivo naturale che favorisce anche la concentrazione e la produttività.

Anche la vitamina D che produciamo con il sole previene e riduce stress e ansia. Ecco perché anche le attività che puoi fare in casa come allenarti o rilassarti leggendo hanno più effetti benefici se le svolgi in una zona dove arriva una buona luce naturale.

Trasformare la casa: il segreto è la luce naturale

Con la luce naturale puoi illuminare ogni spazio a seconda della sua funzione ma anche dell’effetto che vuoi ottenere: far risaltare l’arredo di casa, creare un ambiente rilassante o un potente effetto scenico per una scala a vista.

Più finestre diverse per dimensioni, forme, e posizione - verticali, per tetti piani o a falda - ti aiuteranno a modificare il modo in cui la luce entra in ogni stanza.

Ricorda anche che la luce cambia a seconda delle ore del giorno e delle stagioni: con una luce ben progettata la tua casa sarà sempre diversa e speciale in ogni momento.

Creare uno scambio tra interno ed esterno con la luce

La combinazione di più finestre aumenta la luce e sostiene il legame benefico e vitale tra esterno e interno, permettendo anche allo sguardo di spaziare verso l’orizzonte e la natura circostante.

Anche le piante di casa vivranno meglio e potranno darti tutti i loro benefici, tra cui un’aria più pura.

Un attico in cui la luce naturale unisce verde e designLeggi ora

Aumentare il valore della tua casa

Forse la casa in cui vivi non è quella definitiva e prima o poi vorrai venderla. Le case luminose sono più attraenti, immaginare di viverci è più facile e il risultato è che sono sempre ai primi posti tra quelle desiderate e poi acquistate.

Aggiungere nuove finestre sostituire quelle vecchie e rovinate per illuminare meglio gli ambienti è un investimento da valutare per aumentare il valore della casa e si ripagherà al momento della vendita.

Come aumentare la luce naturale in casa

Ecco alcuni consigli semplici da realizzare per portare più luce in casa:

  • disponi bene i mobili perché non blocchino la luce 
  • pareti e pavimenti: usa colori tenui per riflettere la luce 
  • scegli mobili e complementi d’arredo chiari: qualcuno potrà essere anche di materiale che riflette la luce come il legno laccato
  • scegli il bianco per l’interno degli infissi e dei serramenti e superfici vetrate per le porte e le pareti divisorie
  • usa tende leggere per far filtrare la luce
  • usa gli specchi per riflettere e amplificare la luce
  • fai spazio in casa: un ambiente più minimal appare subito più luminoso.

La luce è un’onda di energia e di vita che avvolge e si prende cura di te e della tua casa: invitala a entrare.

Autore

Il Team Editoriale VELUX

Condividi

Articoli correlati

La ventilazione naturale in casa: perché è così importante
Trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi e l’aria interna che respiriamo ha un impatto notevole sulla nostra salute e sul comfort. Una ventilazione corretta ti garantisce un ambiente più sano.
Leggi l'articolo completo
Ridurre i consumi in casa in modo smart: soluzioni per risparmiare su luce e riscaldamento
Come ridurre i consumi energetici, riscaldare la casa e risparmiare sui costi in bolletta con la luce naturale.
Leggi l'articolo completo
Come rendere la casa green e creare un ambiente sano: 7 consigli essenziali
Sai quanto tempo passiamo al chiuso? Gli studi indicano che la maggior parte di noi vive in ambienti chiusi circa il 90% del tempo. Vediamo come rendere la casa più sostenibile e salubre, dove riposare e ricaricare le energie.
Leggi l'articolo completo
Come creare atmosfera in casa con la luce naturale
Quanto è importante la luce dall’alto e come puoi cambiare ogni ambiente con più finestre per tetti.
Leggi l'articolo completo
Consigli e trucchi per aumentare la luce naturale in casa e vivere meglio
Vuoi trasformare la tua casa perché sia più bella, confortevole e per viverla al meglio? Rendila più luminosa! Colore delle pareti, tipo di pavimento, mobili e complementi sono solo alcuni dei modi per aumentare la sensazione di luminosità. Ecco alcuni consigli utili per portare più luce in casa, stanza per stanza.
Leggi l'articolo completo