Guida per la sostituzione delle tende da sole in mansarda
Una tenda parasole sulla finestra in mansarda è un ottimo alleato contro il caldo eccessivo, perché evita che gli ambienti si surriscaldino e ti permette di limitare l’uso del condizionatore. È arrivato il momento di sostituirla con una nuova tenda? Scopri come fare.
In base alla tua finestra e al tipo di risultato che vuoi ottenere, puoi scegliere una nuova tenda parasole esterna o interna.
2. Punta sulla manutenzioneNel caso delle tende per finestre per tetti VELUX, i materiali sono resistenti all’usura e ai raggi UV. Per farli durare ancora più a lungo punta sulla pulizia e sulla manutenzione, con poche e semplici mosse.
3. Sfrutta i bonus fiscaliFino alla fine del 2024, puoi approfittare degli incentivi che ti premiano con una detrazione fiscale se acquisti e installi una tenda esterna parasole che migliori l’efficienza energetica della tua casa.
Quando cambiare le tende parasole nelle finestre per tetti
Sapevi che in molti casi le schermature solari sono obbligatorie per legge?
Il DM 26/06/2015¹ stabilisce infatti che per le aperture orientate da Est a Ovest, passando per il Sud - in sostanza fanno eccezione solo quelle orientate a Nord - le componenti finestrate devono rispettare il fattore solare ggl+sh minore o uguale a 0,35.
Se la finestra da sola non rispetta questo requisito, o se la tua vecchia tenda ormai non è più performante, si rende sostanzialmente necessaria l’installazione di una nuova tenda parasole.
Le schermature solari hanno un compito importante: bloccare i raggi del sole durante le ore più calde della giornata, evitando che gli ambienti si scaldino troppo e che richiedano di conseguenza un utilizzo più elevato di aria condizionata.
Se stai pensando di sostituire le tende esterne parasole delle tue finestre VELUX, sappi che questo è il momento giusto: fino alla fine dell’anno puoi ottenere l’Ecobonus, una detrazione fiscale fino al 65% per interventi che migliorano le prestazioni energetiche della tua casa.
Per ottenere questo Bonus la schermatura solare deve essere:
- applicata su una superficie vetrata, a protezione della stessa
- installata all’esterno della finestra, al suo interno, o integrata
- mobile - per cui deve essere apribile e chiudibile - ma non removibile.
Scopri quali sono le novità sui bonus fiscali 2025 per l’acquisto delle tende e per la sostituzione delle finestre per tetti nella sezione Detrazioni fiscali del Magazine VELUX.
Vantaggi della sostituzione delle tende da sole
Una schermatura solare come una tenda esterna da sole ha moltissimi vantaggi, per esempio:
- contribuisce a controllare il calore, bloccando i raggi del sole prima che raggiungano il vetro
- protegge il vetro la finestra
- se è anche oscurante, assicura il giusto grado di oscuramento per chi vuole riposare
- contribuisce a ridurre l’inquinamento acustico.
Un modello nuovo ha migliori performance e un design più moderno.
Che step seguire per sostituire le tende da sole in mansarda
Quali passi occorre seguire per smontare la vecchia tenda da sole e sostituirla con la tenda nuova? Dipende naturalmente dal modello e dalla collocazione della tenda.
Prima di tutto ti consigliamo di capire se puoi fare la sostituzione della tenda in autonomia o se rivolgerti a un installatore esperto.
Per esempio, alcuni modelli vanno smontati da due operatori posizionati su due scale: nel caso delle tende a rullo uno allenterà la vite che la tiene fissata e toglierà la tenda dalla staffa, mentre l’altro sfilerà il rullo all’estremità opposta.
Verifica sul manuale d’uso, controlla online o contatta il Servizio clienti VELUX per capire di quale intervento necessita il tuo specifico modello.
Selezionare la tenda parasole VELUX giusta
Quale tenda scegliere per assicurarsi una protezione dal surriscaldamento eccessivo?
Per ogni finestra VELUX ci sono tende dedicate per controllare la luce e il calore. In base alla posizione dell’infisso e al tuo budget, puoi orientarti sulla soluzione che fa per te.
Alcune tende parasole, come la tapparella soft VELUX alimentate a energia solare, sono installabili facilmente in autonomia, senza bisogno di accessori aggiuntivi. Se la finestra è facilmente accessibile e ben installata, completerai il lavoro in meno di un‘ora.
Altre, come le tende esterne parasole, sono ancora più semplici e si montano in autonomia con il solo ausilio di un cacciavite.
Se stai cercando una tenda per una finestra collocata su un tetto piano, la tenda esterna parasole VELUX per finestre per tetti piani limita la luce e attenua il caldo e si installa tra il vetro di finitura esterno e la finestra. La cosa migliore è montarla durante la posa della finestra stessa, magari combinandola con la zanzariera VELUX per un comfort ancora maggiore.
Se invece le tue finestre hanno un vetro curvo, puoi affidarti alla tenda esterna parasole per finestre a cupola, che si riavvolge direttamente nel coprirullo e lascia filtrare la luce con il suo tessuto semi-trasparente, proteggendo comunque il vetro dal surriscaldamento e la stanza dal caldo eccessivo. Puoi abbinarla a una tenda interna oscurante plissettata se ti serve anche un prodotto che blocchi completamente la luce, per esempio in camera da letto.
Le tende parasole esterne con rete trasparente sono perfette per la zona giorno e per gli ambienti come un home office, perché non ostruiscono la vista e proteggono anche dal riverbero del sole.
Manutenzione delle tende parasole nelle finestre per tetti
Tutte le tende VELUX sono realizzate con materiali durevoli, pratici e resistenti. Alcuni dei tessuti utilizzati sono impregnati con speciali trattamenti anti-polvere, ma una buona manutenzione aiuta in tutti i casi a conservare inalterate le loro caratteristiche estetiche e funzionali nel tempo .
Poche semplici mosse, se effettuate regolarmente ti garantiranno una pulizia efficace.
Per spolverarle, puoi utilizzare direttamente il tuo aspirapolvere, avendo cura di montare l’apposita spazzola alla sua estremità. Per pulirle più a fondo, è sufficiente passare un panno inumidito con l’acqua tiepida sulla superficie, tamponando in presenza di macchie o aloni, ma senza strofinare.
Per pulire le tende oscuranti ti consigliamo di non usare panni antistatici perché potrebbero danneggiare la pellicola in alluminio.
Come hai visto, con pochi semplici accorgimenti puoi assicurare lunga vita alle tue tende, per godere appieno della tua finestra per tetti senza scendere a compromessi con il comfort e il risparmio energetico.