come allestire una cabina armadio in mansarda
Una coppia appoggiata a una cassettiera in una cabina armadio in mansarda con due ampie finestre per tetti

Le mansarde hanno carattere e fascino, ma arredarle a volte può sembrare una sfida. In particolare, come si organizza una cabina armadio sotto il tetto inclinato? Scopri consigli e strategie per creare un armadio bello e funzionale nella tua mansarda.

Punti chiave
 1. Come progettare una cabina armadio sotto il tetto inclinato

Dalle misure precise dello spazio a disposizione alla scelta degli arredi, una buona pianificazione è fondamentale per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. .

 2. L’importanza dell’illuminazione in una cabina armadio

Le finestre per tetti regalano alla cabina armadio tutta la luce naturale che serve per illuminarla al meglio e vedere bene i tuoi capi. In alternativa, studia la migliore illuminazione artificiale con faretti e strisce LED.

 3. Soluzioni pratiche per sfruttare ogni centimetro

Aste appendiabiti, mensole e mobili bassi: scopri le idee migliori per usare al meglio tutto lo spazio disponibile, anche gli angoli e le nicchie.

Sogni una cabina armadio in mansarda? Scopri come realizzarla

Arredare una mansarda può essere una sfida: i tetti spioventi spesso impediscono di inserire un armadio tradizionale, perché la maggior parte dei modelli non è adattabile alle inclinazioni del tetto, e gli armadi per tetti spioventi realizzati su misura possono costare molto.

L’idea più pratica per una mansarda? La cabina armadio nel sottotetto è una soluzione che si adatta a quasi tutti i casi, e in genere è più economica di un armadio tradizionale. Un altro vantaggio delle cabine armadio in mansarda è che puoi personalizzarle seguendo i tuoi gusti ed esigenze.

Quanto deve essere grande una stanza per fare la cabina armadio? Anche se piccola, il tuo obiettivo deve essere scegliere e adattare la disposizione degli elementi allo spazio disponibile: pochi metri quadrati ben progettati possono trasformarsi in una cabina armadio pratica e bella.

Se vuoi creare la cabina armadio in camera da letto, valuta se chiuderla con le ante, a battente o scorrevoli, per mantenere la stanza più ordinata, oppure se lasciarla a vista.

Hai una stanza o una zona inutilizzata in mansarda? Trasformala in un guardaroba! Un cabina armadio per un soffitto inclinato ben progettata ti permetterà di avere tutto in ordine e di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile.

Un altro fattore da considerare quando arredi la mansarda è un buon isolamento del sottotetto, fondamentale per un progetto di successo: un ambiente ben isolato contribuisce al tuo benessere e anche a quello del tuo guardaroba, perché protegge i vestiti dall'umidità e dagli sbalzi di temperatura.

Come progettare la tua cabina armadio in mansarda

Come fare una cabina armadio in mansarda? Prima di iniziare, pianifica con cura il tuo nuovo armadio nel sottotetto per evitare sorprese durante l'installazione: il primo passo è prendere le misure precise dello spazio o della nicchia che vuoi usare.

L'altezza del soffitto e delle pareti perimetrali (le pareti verticali alla base del tetto inclinato) sono fondamentali per garantire che ogni mobile trovi la sua collocazione ideale.

Valuta con attenzione come organizzare lo spazio a disposizione: se hai molti capi da appendere, le aste appendiabiti sono la soluzione più pratica, mentre per riporre altri indumenti sono perfetti gli scaffali modulari che puoi disporre a gradini per seguire la pendenza del tetto.

Anche le scarpiere, le cassettiere e più in generale i mobili bassi si adattano bene alle pareti perimetrali.

E invece, come riempire lo spazio tra armadio e soffitto? Se resta dello spazio inutilizzato, puoi usare scatole o contenitori decorativi per riporre borse o accessori meno usati, oppure puoi chiudere lo spazio con pannelli in legno o ante su misura, per creare continuità con il resto della cabina armadio.

Installando più finestre per tetti puoi sfruttare la luce naturale per illuminare al meglio anche gli ambienti privi di altre aperture.

L'importanza della giusta illuminazione per le cabine armadio in mansarda

Quando progetti la ristrutturazione del sottotetto, grande attenzione va rivolta a come sfruttare le pareti inclinate. Le finestre per tetti ampie sono la soluzione ideale: garantiscono un'illuminazione naturale ottimale, rendono l'ambiente più accogliente e aiutano a ventilare e a mantenere una temperatura confortevole in ogni stagione, contribuendo al tuo benessere. Una cabina armadio sotto un tetto spiovente ben illuminata dalla luce naturale, diventa un angolo piacevole dove organizzare il guardaroba e, se le dimensioni lo permettono, può trasformarsi in un confortevole angolo beauty. Se invece la tua cabina armadio o il tuo armadio a muro in mansarda si trova in una nicchia o in una zona senza finestre, punta su un'illuminazione artificiale ben studiata. Strisce LED e faretti sono utili per illuminare l’ambiente e per creare punti luce per valorizzare i tuoi capi preferiti.
Hai bisogno di aiuto con il tuo progetto di ristrutturazione?COMPILA LA RICHIESTA

Una cabina armadio illuminata dalle finestre per tetti diventa perfetta per organizzare il guardaroba e, se lo spazio lo consente, creare un accogliente angolo beauty.

Dove si posiziona la cabina armadio? Come sfruttare ogni centimetro del sottotetto

Anche se può sembrare di no, le pareti inclinate si adattano a installare mensole a muro e sfruttare al meglio anche gli spazi più irregolari. Un consiglio: sceglile con i bordi arrotondati per evitare urti spiacevoli con quelle più basse.

Le aste appendiabiti sono un'altra soluzione perfetta per le mansarde. Puoi sospenderle al soffitto con catenelle o corde: oltre a essere comode, creano un effetto visivo interessante che si integra bene con l'architettura del sottotetto.

Sulle pareti verticali, invece, puoi installare scaffali ampi o mensole disposte a gradini per sfruttare bene lo spazio disponibile e organizzare il maggior numero possibile di capi seguendo la conformazione della stanza.

La tua mansarda è bassa? La cabina armadio è la soluzione ideale per sfruttare ogni centimetro con soluzioni flessibili come ripiani, appendiabiti a diverse altezze, ganci per appendere gli accessori.

7 consigli per una cabina armadio in mansarda bella e funzionale

Che sia in camera da letto o in una stanza dedicata del sottotetto, ecco alcuni consigli pratici per sfruttare al meglio ogni centimetro utile:

  1. usa scaffali aperti sulle pareti perimetrali: sono perfetti per organizzare scarpe e borse e tenere tutto a portata di mano e ben visibile
  2. in uno spazio ridotto, evita gli armadi e i contenitori con troppe ante, che possono essere scomodi da aprire e occupano spazio prezioso: meglio sistemare i capi a vista
  3. sulle pareti perimetrali, usa anche cassettiere e contenitori bassi che si adattano alla perfezione alla zona dove il tetto incontra il pavimento
  4. usa cassetti o scaffali chiusi per gli oggetti personali e per riporre in modo discreto calze, intimo e altri capi che preferisci non tenere in vista
  5. inserisci anche uno specchio a figura intera, indispensabile per vedere bene i tuoi outfit
  6. usa le aste appendiabiti che si adattano con facilità al tetto spiovente: gli abiti appesi alle grucce occupano lo spazio in profondità permettono di sfruttare al meglio l'area disponibile. Puoi anche collegare due aste per creare ancora più spazio nella cabina armadio
  7. aggiungi una poltroncina o un pouf al centro della cabina armadio, se lo spazio lo permette: è una soluzione pratica per cambiarsi e rende l'ambiente più accogliente.
Una camera da letto di desgin con vista cielo LEGGI ORA

FAQ - Domande frequenti sulla cabina armadio in mansarda

Qual è l'illuminazione ideale per una cabina armadio nel sottotetto?

La luce naturale è la soluzione migliore. Le finestre per tetti sono perfette in mansarda: permettono di vedere i veri colori dei tuoi capi e riducono i consumi di energia.

Per le zone più buie, punta su strisce LED o faretti da incasso orientabili, ideali per illuminare ogni angolo. Le strisce LED installate lungo il soffitto inclinato aggiungono un tocco in più di eleganza e funzionalità.

Quali colori usare per rendere la cabina armadio più luminosa e spaziosa?

Scegli colori chiari e neutri per creare un'atmosfera ariosa che fa apparire più ampio anche uno spazio ridotto. Bianco, crema, beige e tonalità pastello riflettono la luce naturale e artificiale, e donano all'ambiente una sensazione di maggiore ampiezza.

Autore

Il Team Editoriale VELUX

Data di pubblicazione

apr 8, 2025

Condividi

Articoli correlati

Armadi da mansarda: organizzazione, spazio e stile
Il giusto guardaroba in mansarda ti permette di sfruttare il tetto spiovente, le nicchie e le rientranze, per valorizzare ogni centimetro di questo ambiente unico. Con la giusta illuminazione e un bello specchio provarsi l’outfit diventa un piacere.
Leggi l'articolo completo
6 idee salvaspazio per arredare una camera da letto piccola
Come risparmiare spazio in una camera da letto senza rinunciare a stile e comfort? Mobili multifunzione, contenitori sotto il letto, luce naturale... Trasforma la tua camera da letto in uno spazio bello e funzionale con questi 6 consigli!
Leggi l'articolo completo
​​​​Posizionare il letto sotto la finestra: consigli e soluzioni
Add​ormentarsi e s​vegliarsi guardando il cielo è già di per sé un buon motivo per posizionare il letto in prossimità della finestra. ​Scopri ​​tanti altri benefici, idee e consigli pratici per un letto con vista sul cielo.
Leggi l'articolo completo
Come trasformare una stanza inutilizzata in una camera degli ospiti
Hai una stanza in più in casa? Trasformala in una camera per gli ospiti! Da una ristrutturazione completa a pochi interventi mirati, l'obiettivo è combinare bellezza e funzionalità. Disposizione, materiali, decorazioni, costi: tutte le risposte sono in questa guida.
Leggi l'articolo completo
Come illuminare una stanza buia: 7 soluzioni efficaci
Vuoi sapere come illuminare una stanza buia? Ecco 7 idee pratiche per sfruttare al meglio la luce naturale, creare un'illuminazione artificiale ottimale e usare colori, mobili e accessori per rendere più luminoso ogni ambiente.
Leggi l'articolo completo